ciao a tutti, sono nuovo qui, il forum mi è stato consigliato gentilmente da un utente di un altro forum
come già detto nel titolo non sono molto pratico di volumi, ma affamato di conoscenza, quindi voglioso di imparare a sfruttarli nel miglior modo possibile,,, purtroppo credo di stare proprio alle basi (fino ad oggi utilizzavo solo il profile delle varie sessioni + cumulative, presi da fxcoder e clusterdelta) e fatti girare su mt4 (che è un cesso di piatta rispetto alle altre vero? )... quindi senza lo studio del footprint, delta, etc etc
ora sto leggendo un libro consigliatomi (si chiama il pentagramma di borsa) e in più ho scaricato ninjatrader... e appena ho finito il libro vorrei passare ad elite pagando la quota, e voglio fare così per non ritrovarmi ora con cose di cui non conosca nemmeno l'utilizzo, capite...
e a voi vorrei chiedere gentilmente come dovrei muovermi per imparare gradualmente i volumi, consigliandomi anche indicatori di bigmike che appena divento elite acquisterò... insomma, un qualsiasi tipo di consiglio che sentite di dare a un novizio dei volumi
grazie a tutti
Anch'io cerco di utilizzare più informazioni possibili sui volumi durante il trading (con risultati assai scarsi), ma credo che il libro che stai leggendo (il Pentagramma di Borsa) è davvero molto interessante.
Sarebbe bello che qualcuno dei programmatori del sito, anche di lingua inglese, potessero prenderne visione e creare gli indicatori che Gianluca Salvatori usa: ancora non sono riuscito a trovare un indicatore che separi i volumi del parco buoi dai volumi dei big players.
Ho letto quello di Salvatori e stavo leggendo quello di Lengua (che ho provveduto ad acquistare due anni fa'), ma, dopo aver partecipato ad un corso istruito da Salvatori, ho lasciato perdere Lengua.
A parte l'astio che Salvatori nutre nei suoi confronti, mi sembra che le sue critiche al sistema di Lengua siano effiicaci e giustificate.
Ti consiglierei di approfondire solo il sistema di Salvatori, che mi semrba molto valido
Purtroppo molti indicatori di cui entrambi gli autori parlano non li trovo, se non acquistandoli, ma non ho intenzione per ora...
Tra l'altro sto anche facendo una tesi sui mercati finanziari, in particolare mi vorrei concentrare sui volumi, ma sto trovando un po ' di difficoltà e la scadenza per la consegna si avvicina
Ciao Ziltoid
Prova a contattare Gianluca Salvatori, il suo numero lo trovi di sicuro in rete.
Oppure, un'altra persona che si occupa di volumi, è un trader che si fa' chiamare lo Zio Romolo: cerca sul sito "Mercato Libero" del dott. Paolo Barrai, fino a qualche tempo fa' era uno dei collaboratori del gestore del sito. Prova a chiedere al gestore (ci dovrebbe essere un numero di cellulare da contattare).
The following user says Thank You to Emanuele67 for this post:
Salvatori l'ho già contattato, mi ha girato qualche pdf, ma purtroppo ha detto che le informazioni più recenti sono tutte riservate a pagamento 900€ a semestre.
ciao a tutti
sono nuovo a questo sito per cui mi scuso per ogni eventulae omission che faro...
sto cercando persone che come me hanno intenzione di sfruttare le informazioni provenienti dai volume...
sono un esparto programmatore ed ho conoscnza circa la creazione di indicatori in Ninjatrader, MT4....
Come accennavo nei post precedenti, bisognerebbe riuscire a replicare gli ottimi indicatori che Gianluca Salvatori utilizza e di cui ne parla nel suo libro gratuito sui volumi di borsa. Purtroppo non so quale sia la matematica e la statistica alla base delle formule usate.
ciao Emanuel67
ho avtuo modi di parlare con Gianluca quiche tempo fà e proprio da quei colloqui ho iniziato la ricerca sui volume...
Al momento sono riuscito a catturare I volume sui Future e sono riuscito a replicare il Time & Sales che compare su Ninjatrader utilizzando una connessione CQG Demo (sembra che I dati siano reali)....
la difficolta che stò incontrando è nell0interpretare I volume stessi...
AL momento sono in grado quindi di raccolgiere le seguenti informazioni
Time, price, bid price, ask price etc...
utilizzando questi dati mi sono anche costruita un'applicazione .NET per graficarli.....
cerco quindi persone che come me vogliono capire meglio come funzionano I dati raccolti sui volume, nel senso di come interpretarli....
Ciao Espmat
Purtroppo non posso aiutarti granchè, visto che non sono uno studente universitario e non è da molto che mi occupo di volumi.
Se ti interessa, ho letto un libretto pdf sulle candele ad equivolume e sul relativo studio, scritto in inglese
ciao emanuele67
l'università l'ho fatta qualche annetto fa (1993)
lavoro nel campo dell'informatica e mi dilettto a fare dei progettini in cui posso inserire un pò di know how acquisito negli anni.
Libretto
Certamente mi fara piacere ricever il pdf di cui parli
l'inglese non è un grosso problema... ;-)
Veniamo ai volume[INDENT]al momento trovo difficoltoso classificare a seguito di una transazione la tipologia di scambio che ci è stato
per fare un esempio
se la transazione avviene al ASK Price è giusto concludere che c'è stata un'entrata LONG
e viceversa
se la transazione avviene al BID Price è giusto concludere che c'è stata un'entrata SHORT[
Ti allego il libretto sulle candele ad equivolume, che può servire anche a capire i volumi in entrata ed uscita.
Se trovo altro materiale, ti faccio sapere
The following 3 users say Thank You to Emanuele67 for this post:
Ciao espmat, sul libro di Lengua sui volumi spiega un po' la logica che sta dietro all'indicatore della Pressione book, può essere utile? Riusciresti a fare qualcosa per NinjaTrader?
"- si parte a inizio giornata da un livello zero
- se lo sambio avviene sul bid, il volume scambiato viene sottratto all Pressione book
- se lo scambio avviene sull'ask, il volume scambiato viene aggiunto alla Pressione book
come è evidente dal primo passo, la Pressione book è un indicatore tipicamente intraday: non si trascina da un giorno all'altro, ma viene sempre azzerato all'inizio della giornata"
Ciao Zitoid
Su NinjaTrader esistono diversi indicatori
BUYSELLPRESSURE
BUYSELLVOLUME
BUYSELLVOLUME
questo indicatore prende in considerazione il prezzo di chiusura (Close a fine periodo di osservazione)
e lo ocnfronta con i valori correnti di ASK e BID
se il prezzo è stato pari o maggiore dell'ASK price allora incrementa la pressione BUY
viceversa
se il prezzo è stato pari o minore dell'BID price allora incrementa la pressione SELL
ad ogni nuovo periodo viene azzerato la situazione
BUYSELLPRESSURE
opera fondamentalmente come BUYSELLVOLUME solo che esprime il risultato in termini percentuali rispetto al totale osservato
in pratica ti dice in che percentuale rispetto al totale dei volumi negoziati in un time frame in termini bi BID ed ASK
ad esempio
se su 1000 volumi scambiati, 700 sono stati in ASK e 300 in BID ti dara come risultato per quel time fram ASK 70% e BID 30%
anche qui tutto viene aggiornato ad ogni unovo inizio di time frame
Osservazione
quello che cerchi tu , se non ho capito male, è una sorta di CumulativeBUYSELLPressure
vorresti cioè accumulare i dati non legato al time frame.
Credo si possa fare...mafgari dovremmo definire meeglio i parametri da utilizzare per la fase di startup dell'indicatore....
P.S. Mi farebbe piacere ricevere il libro di cui parlavi....
e cosa c'è che non và in quelli che hai scaricato?
magari se riusciamo a definire meglio quello che ti serve forse riusciamo a mettere in piedi un nuovo indicatore...
Fammi sapere, rispetto a quelli forniti con ninja ed a quelli che hai scaricato cosa manca... ;-)
In realtà non è che sto cercando quell'indicatore in particolare, comunque ne ho scaricati molti, ma i dati non conincidono uno con l'altro, ognuni da dei dati diversi che onestamente non capisco. Uno di questi giorni appena ho tempo faccio uno screenshot e ti faccio vedere
ciao Ziltoid
ok appena puoi fammelo avere...
in generale , almeno quelli che ho visto in giro, effettuano il calcolo alla chiusura della candela
I dati possono differire tra un idicatore ed un'altro qual'ora, oltre alla formula base di calcolo, subentrano periodi di osservazioni relativi ad intervalli di tempo trascorsi...
Come vedi tutti i dati sono diversi e non capisco il perchè... i volumi in blu sono quelli dell'indicatore "ufficiale" di ninjatrader, quindi dovrebbero essere quelli giusti, ma i conti non tornano mai
Da quel che vedo (scusa se mi intrometto nei post con espmat), l'indicatore più interessante è l'ultimo (CumlativeVolumteorTick_limit - tick count), che mi sembra segnali lo scostamento dei volumi verso il lato negativo.
E' un indicatore a pagamento?
Grazie per la risposta
Mi interessa davvero quell'indicatore di cui ti parlavo (Cumulative.....): credo che si possa postare nella discussione, visto che molti lo fanno nei loro giornali (journals).
Comunque, credo che Gianluca Salvatori sia uno dei migliori trader a cui chiedere come usare i volumi. Lo studio accurato della stastistica applicata ai volumi di borsa è, secondo me, una cosa davvero notevole
Grazie per il link: monto il file su Ninja e lo provo. così potrò darti qualche dritta, magari con l'aiuto del mio collega, che è molto ma molto più bravo di me a tradare.
Ti posso consigliare di scaricarti OBV Diver da questo sito, se sei un membro elite: da pivello del trading, io credo che troppi indicatori di volume rischiano di confondere la mente. Secondo me, se tieni solo il cumulative e l'OBV Diver, ti puoi già dare una migliore idea d'insieme.
ciao a tutti,
è giusto cercare l'indicatore che più si confa allo stile di trading a cui si aspira.
Ma ancora più importante è capire il contesto del mercato in cui si opererà...
Qua sotto c'è un link al video per me più importante (in inglese) per chi si avvicina allo studio dei volumi...
Buona fortuna ragazzi e ragazze!
The following user says Thank You to Bango for this post:
Ciao a tutti sto cercando di capire anchio qualcosa dei volumi ,vorrei sapere visto che non riesco a trovare da nessuna parte il libro di Lengua trattato di trading sui volumi ? , qualcuno lo avrebbe ?? anche a pagando una copia usata scannerizzata o come vi pare?
grazie a tutti
Ciao faustf.
Sono anche io sono intenzionato a capire i volumi.
Se ti va possiamo scambiarci qualche informazione.
ti lascio la mia email se vuoi contattarmi.
sergio.ponson@libero
Visto che non mi faceva inviare email aggiungi .it alla fine
ciao a tutti,
ho appena letto questo post trovato per caso anche se sono iscritto da tempo su questo forum, ma credetemi non saèevo ci fosse una sezione in italiano...
ho iniziato a conoscere i volumi con il lavoro di migliorino, con il suo indicatore primordiale "anticipatore dei prezzi", che sia pur grezzo, resta un must per me, e poi aggiornandomi sempre
ho letto che avete parlato sia di Salvatori che di Lengua, che ho avuto modo di conoscere entrambi, facendo un corso introduttivo di 1 gg con Salvatori e uno di 3gg con Lengua
tralascio la diatriba tra loro sulla paternità di alcune tecniche o metodo o altro, vado al sodo: per me sono molto bravi entrambi, anche se hanno poi sviluppato la tecnica in modo diverso
personalmente per il colpo d'occhio degli indicatori preferisco Salvatori, invece per Lengua ci vuole un occhio molto più allenato perchè la maggior parte dei suoi indicatori sono sempre sopra l'asse dello zero, al contrario di Salvatori. anche se Lengua mi ha dato la macro visione dei volumi, quantitativa e la loro interpretazione
di certo resta un'operatività molto discrezionale e da veri professionisti, metodici e costanti sul mercato e soprattutto sullo strumento su cui si opera, quindi altissima specializzazione
personalemte ho trovato molto bravo un altro trader italiano sui volumi, Roberto Ambrogi di Trading Resarch, da cui ho imparato concetti quali assorbimento, esaustione e ordini iceberg, davvero delle info molto valide e poco conosciute sul mercato italiano, almeno io non le avevo mai sentite
vi allego la mia configurazione per multicharts di alcuni indicatori scritti da me, in base a quello che ho imparato
questo è NQ oggi, 9 set 2020 ore 20 circa, grafico a 10 Point
The following user says Thank You to kenfalco for this post:
Ciao @kenfalco , vorrei capire alcune cose a proposito del tuo percorso formativo , ti e' possibile scrivermi in P.V. sulla mia mail cosi da non "inquinare" il thread con cose che ci incastrano poco? stfn77 [chiocciola] gmail [punto] com
grazie saluti
per alcuni aspetti i miei indicatori non sono niente di che, sono funzioni native di multicharts ma visualizzate in modo diverse
sovrapposizione al prezzo:
- il VWAP con le sue devizioni standard
- la media ponderata al volume sul periodo di osservazione (400 barre per me)
- il Force Index di Elder ma reso cumulativo e calcolato come oscillatore con la formula di Chande
sotto il prezzo:
- CVD calcolato con la formula di Chande a 400 barre
- CVD a istogrammi a 100 barre
Ciao Ragazzi, per esperienza personale quando si parla di volumi soprattutto nej futures è molto più utile vederli in "orizzontale" e quindi pensare al volume per prezzo e non al volume associato alle singole candlestick (chiamiamolo volume temporale). Io uso il volume profile da oltre 5 anni. Vwap , opinione mia, sorge naturalmente dal.volume profile ma è molto sfasato.
Anni fa mi appassionai anche alle footprint charts che sono molto specifiche nella decomposizione del volume, ma le vedo molto fuorvianti e più adatte a scalpers.
Ciao io sarei interessato, sono della provincia di Firenze ho anche tanti libri digitali in inglese e qualche d'uno in italiano su trading discrezionale e sistematico algoritmico che possiamo scambiare se ti va.